12 giugno 2024
ore 23:47
di Carlo Migliore
tempo di lettura
1 minuto, 15 secondi
 Per tutti

Grandi manovre in atto sul comparto atlantico, la saccatura presente tra il Regno Unito e la Scandinavia che continua a determinare condizioni di forte instabilità atmosferica soprattutto al Nord Italia, si sposterà più a ovest nella seconda parte della settimana. Ciò favorirà entro il weekend e ancor più per la prossima settimana l'entrata in scena dell'anticiclone africano che proprio in corrispondenza del solstizio d'estate il 20 giugno potrebbe regalarci temperature davvero ragguardevoli. Ma vediamo come dovrebbe andare.

TEMPERATURE GIOVEDÌ: permane un leggero sotto media al Nord eccetto che sull'Emilia Romagna. Torna in media anche tutto il Centro, Sardegna e Campania. Ancora sopra media e con caldo afoso il resto de Sud.

TEMPERATURE VENERDÌ: si riequilibrano le temperature con un calo termico anche al Sud che rientra in media con un leggero sopra media solo a carattere locale tra Puglia, Sicilia e Calabria.

TEMPERATURE SABATO: temperature in nuovo aumento al Centro-Sud e sull'Emilia Romagna con massime che si riportano sopra media. Valori in media al Nordovest e in generale a nord del fiume Po.

TEMPERATURE DOMENICA: poche variazioni se non un ulteriore aumento delle temperature sulle regioni meridionali con punte di 36°C in Puglia

TEMPERATURE PER IL 20 GIUGNO: l'ingresso ufficiale nella stagione estiva potrebbe essere caratterizzato da caldo molto intenso su gran parte della Penisola con massime che potrebbero sfondare la soglia dei 40°C su diverse zone del Sud.


Seguici su Google News


Articoli correlati