27 giugno 2024
ore 23:53
di Carlo Migliore
tempo di lettura
1 minuto, 42 secondi
 Per tutti

Nell'arco di 4-5 giorni passeremo da valori abbondantemente sopra media a valori sotto media di qualche grado. Questo a causa della circolazione che cambierà radicalmente connotati passando da un promontorio anticiclonico di matrice africana a una saccatura nord atlantica alimentata da correnti fresche. Molto caldo e afoso dunque fino a tutto il weekend ma con valori che inizieranno a scendere già in parte al Nord, poi nei primi giorni della settimana l'ondata africana si attenuerà anche al Sud e probabilmente su diverse regioni saremo anche con valori più bassi del normale. Ecco che cosa ci aspetta.

TEMPERATURE VENERDÌ: ulteriore rialzo termico, l'Italia torna tutta sopra media, eccetto la Liguria, con valori anche parecchio alti sulle Isole Maggiori dove si potranno tornare a vedere massime di 37/38°C. Caldo molto afoso sulla fascia tirrenica, sulla Valpadana e il basso Adriatico.

TEMPERATURE SABATO: lieve calo termico al Nordovest, altrove valori sopra media con un ulteriore rialzo termico. Molto caldo su tutto il Sud con afa elevata sulle regioni occidentali e i litorali. Afa elevata anche sulla Valpadana.

TEMPERATURE DOMENICA: temperature in calo al Nord e su parte del Centro compresa la Sardegna. Ulteriore rialzo termico all'estremo Sud che potrebbe tornare a vedere punte di 40/41°C. Caldo generalmente molto afoso soprattutto su Valpadana ed entroterra costiero

TEMPERATURE LUNEDÌ 1° LUGLIO: cambia il confronto con la media e la colorazione delle anomalie. Il nord potrebbe risultare già sotto media, in media o leggermente sopra media il Centro. Ancora abbondantemente sopra media il Sud. Afa ancora molto elevata al Centro e al Sud.

TEMPERATURE MARTEDÌ: ulteriore calo termico con Nord, Centro e Campania che potrebbero finire sotto media seppur non di molto. In media il resto del Sud con una Sicilia ancora sopra media. Caldo moderatamente afoso solo sulle Isole e l'estremo Sud.

GIORNI SUCCESSIVI: temperature in aumento dal 5 con il ritorno in media.


Segui @3BMeteo su Twitter


Articoli correlati