20 giugno 2024
ore 23:54
di Lorenzo Badellino
tempo di lettura
2 minuti, 5 secondi
 Per tutti
Meteo evoluzione tra giovedì e venerdì
Meteo evoluzione tra giovedì e venerdì

SITUAZIONE. L'anticiclone africano ha ormai raggiunto la sua fase culminante e mantiene condizioni di tempo stabile sulle regioni centro-meridionali ma anche su parte di quelle settentrionali, dove il caldo è molto intenso. Nel frattempo però una depressione proveniente dalla Penisola Iberica si sta avvicinando al Nord Italia, dove il tempo è già in peggioramento per gli effetti di un fronte che sta portando le prime piogge al Nordovest. Questo avrà un ruolo importante, poiché sarà in grado di determinare un'intensificazione dell'instabilità oggi sulle aree a nord del Po. Domani un nuovo impulso collegato alla saccatura in arrivo dal comparto iberico rinnoverà condizioni di instabilità al Nord, con rovesci e temporali tra Alpi e alta Val Padana in marcia da ovest ad est e con temperature in calo. Nulla di fatto invece sul resto d'Italia, dove il tempo si manterrà più stabile, il caldo sempre piuttosto intenso e condizioni siccitose che persevereranno al Sud. Ecco nel dettaglio la previsione fino a venerdì:

METEO PROSSIME ORE. Al Nord piogge e rovesci su Piemonte e Valle d'Aosta in estensione in giornata ad Alpi centro-orientali, Lombardia e in serata anche alla pianura veneta. Nuvoloso con qualche debole pioggia sulla Liguria centro-occidentale. Sole offuscato da stratificazioni alte sull'Emilia Romagna con clima asciutto. Al Centro sole offuscato da velature e stratificazioni alte in marcia dal versante tirrenico a quello adriatico, addensamenti più compatti in Toscana ma senza fenomeni. Al Sud sole offuscato da velature e strati alti, del tutto innocui. In Sardegna transito di strati alti a tratti compatti al mattino, con qualche pioggia sul Sassarese. Temperature in aumento al Centro-Sud, in calo al Nordovest.

METEO VENERDI'. Al Nord instabile già al mattino su Piemonte e Valle d'Aosta con rovesci anche temporaleschi in estensione in giornata a Lombardia, centro-est Alpi e alto Triveneto in serata, localmente forti e accompagnati da grandinate e colpi di vento. Entro sera fenomeni in esaurimento al Nordovest con schiarite. Asciutto con maggiori schiarite su Liguria, Emilia Romagna e basso Triveneto. Al Centro sole offuscato da velature e stratificazioni alte, addensamenti più compatti nel pomeriggio sulle zone appenniniche con possibili isolati fenomeni sui rilievi laziali. Al Sud e in Sardegna in prevalenza soleggiato. Temperature in calo al Nord, Sardegna e regioni centro-settentrionali tirreniche. Per l'evoluzione fino al weekend clicca qui.


Segui 3BMeteo su Instagram


Articoli correlati