19 giugno 2024
ore 23:55
di Carlo Migliore
tempo di lettura
2 minuti, 32 secondi
 Per tutti

L'anticiclone africano continua ad avanzare inesorabilmente verso l'Italia, oggi toccherà alle regioni meridionali sperimentare i primi 40°C della stagione mentre tra domani e venerdì quella soglia potrà essere raggiunta anche al Centro e sfiorata seppur solo localmente al Nord. La matrice estremamente dinamica di questa rimonta è testimoniata anche da un aumento del pulviscolo sahariano che dall'entroterra africano si è ormai portato su quasi tutta la Penisola sospinto da forti venti alle alte quote. Nel corso delle prossime 24 ore la cupola africana raggiungerà il suo massimo sul nostro Paese poi inizierà a cedere gradualmente a partire dalle regioni settentrionali per la spinta sempre più incalzante delle correnti atlantiche. Si arriverà al punto in cui avremo forti temporali da un lato e temperature roventi dall'altro. Qualche primo temporale inizierà a interessare i settori alpini e prealpini occidentali già nella giornata di oggi ma sarà tra giovedì e venerdì che si realizzeranno le condizioni per avere fenomeni intensi, anche a carattere di nubifragio e con possibili grandinate su diverse zone del Nord. Vediamo allora come andranno queste due giornate. 

METEO GIOVEDÌ: Nord, instabile già al mattino su medio alto Piemonte e alta Lombardia con possibilità di rovesci e locali temporali. Soleggiato o velato altrove. Nel pomeriggio possibilità di forti temporali sul Piemonte occidentale e settentrionale e sull'alta Lombardia con fenomeni non esclusi anche sulle adiacenti aree di pianura. Meglio altrove con fenomeni più isolati su Alpi e Prealpi. Tra la sera e la notte ancora possibilità di forti temporali tra Piemonte occidentale e settentrionale e sull'alta Lombardia. Centro, transito di velature e stratificazioni a tratti più compatte con cielo biancastro o temporaneamente grigiastro ma senza fenomeni. Sud velature anche spesse in Sardegna, sereno o poco nuvoloso sulle altre zone. Temperature in ulteriore aumento al Centro Sud con punte di 40°C, in lieve calo al Nordovest. Venti da NO ed ENE. Mari mossi i bacini occidentali, il basso Adriatico e lo Ionio. 

METEO VENERDÌ: Nord, instabile o perturbato fin dal mattino tra Piemonte e alta Lombardia con possibilità di rovesci e temporali anche intensi. Possibili temporali anche sul ponente ligure. Soleggiato o velato altrove. Tra il pomeriggio e la sera forti temporali in estensione anche a Trentino Alto Adige, medio alto Veneto e alto Friuli. Migliora la notte. Centro, veli e strati anche spessi tra Toscana, Umbria e Marche in estensione dal pomeriggio ai restanti settori. Non sono previste comunque precipitazioni.. Sud velature anche spesse in Sardegna con qualche goccia di pioggia isolata non esclusa, sereno o poco nuvoloso sulle altre zone. Temperature in ulteriore aumento al Centro Sud con punte di 40°C, in lieve calo al Nordovest. Venti tra Libeccio sui bacini nord occidentali e Maestrale sui bacini sud orientali. Mari mossi i bacini occidentali, il basso Adriatico e lo Ionio.


Seguici su Google News


Articoli correlati