25 giugno 2024
ore 23:48
di Carlo Migliore
tempo di lettura
2 minuti, 19 secondi
 Per tutti

Quella che si sta verificando sulle regioni settentrionali, è una situazione molto anomala rapportata al periodo in cui ci troviamo, causata da un blocco anticiclonico sul nord Europa che ha lasciato il Mediterraneo centrale in un grosso deficit barico. Ne ha approfittato un vortice di bassa pressione che è rimasto letteralmente imbrigliato nella stessa posizione da domenica e nelle prossime 48 ore continuerà a rinnovare marcata instabilità con fenomeni che saranno a tratti ancora intensi. La depressione è comunque in lenta senescenza, poi giovedì una spinta più dinamica proveniente dall'Atlantico la sposterà verso l'Europa orientale in via definitiva. Saremo così interessati da un cuneo di alta pressione di matrice sub tropicale che ci regalerà un venerdì abbastanza soleggiato. Una pausa breve però perché quella stessa azione atlantica sarà anche l'artefice di un nuovo peggioramento nel weekend. Ecco allora che cosa si prevede

METEO MERCOLEDÌ: Nord, irregolarmente nuvoloso al mattino ma con fenomeni abbastanza isolati più probabili tra Lombardia e Triveneto. Maggiore instabilità al pomeriggio con rovesci e temporali più diffusi e localmente intensi sui settori alpini, prealpini e pedemontani. Maggiore variabilità sui settori di pianura ma con isolati temporali non esclusi. Centro, variabile con ampie schiarite al mattino, pomeriggio con numerosi temporali a carattere sparso più probabili tra le zone interne delle regioni tirreniche e l'Adriatico. Generale attenuazione delle piogge in serata. Sud soleggiato al mattino, pomeriggio con qualche temporale sulla dorsale appenninica peninsulare, più sole sulle Isole. Migliora ovunque la sera. Temperature in lieve aumento soprattutto sulle Isole. Venti deboli o moderati di maestrale. Mari mossi. 

METEO GIOVEDÌ: Nord, giornata ampiamente soleggiata con l'eccezione delle zone alpine e prealpine centro orientali dove sarà possibile la formazione di qualche temporale, soprattutto nelle ore centrali. Non escluso un locale coinvolgimento di pedemontane e alte pianure lombardo-venete. In serata migliora ovunque. Centro, nel complesso soleggiato con un po' di variabilità diurna sulle zone interne appenniniche seppur con fenomeni solo isolati. Sud soleggiato con qualche sporadico piovasco pomeridiano lungo l'Appennino e sul Salento. Temperature in ulteriore lieve aumento. Venti deboli o moderati settentrionali. Mari mossi. 

METEO VENERDÌ: Nord, giornata soleggiata su litorali e pianure fino alle pedemontane. Qualche disturbo nel pomeriggio sui settori alpini e prealpini con possibilità di brevi e isolati temporali in attenuazione serale. Centro, giornata ampiamente soleggiata su tutti i settori. Sud soleggiato con qualche velatura in Sardegna. Temperature in ulteriore aumento con caldo localmente intenso. Venti deboli variabili o a regime di brezza, Maestrale teso sul basso Adriatico e lo Ionio settentrionale. Mari poco mossi, mossi i bacini sud orientali.


Segui @3BMeteo su Twitter


Articoli correlati