26 giugno 2024
ore 23:57
di Carlo Migliore
tempo di lettura
1 minuto, 35 secondi
 Per tutti

Nuovo cambio di scenario sotto il profilo termico, dopo un paio di giorni con temperature ottimali l'anticiclone africano torna a riaffacciarsi sul Mediterraneo. Sarà una rimonta dinamica quindi non durerà molto a lungo ma sarà intensa perchè in quota la temperatura a 1500m potrà raggiungere anche i 26/27°C su alcune zone il che si tradurrebbe in valori fino a 38/40°C in pianura. Le giornate più calde dovrebbero essere sabato e domenica ma anche lunedì i valori potranno essere ancora elevati al Sud. Meno caldo al Nord per via di una perturbazione che porterà dei temporali nel weekend ma l'afa in Valpadana sarà molto elevata. Ecco allora come proseguirà la settimana e come inizierà luglio.

TEMPERATURE GIOVEDÌ: lieve aumento al Nord soprattutto Emilia Romagna ma con valori ancora tutto sommato in media. Sopra media anche il Centro e il Sud con un ulteriore lieve aumento rispetto al mercoledì

TEMPERATURE VENERDÌ: ulteriore rialzo termico, l'Italia torna tutta sopra media, eccetto la Liguria, con valori anche parecchio alti sulle Isole Maggiori dove si potranno tornare a vedere massime di 37/38°C. Caldo molto afoso sulla fascia tirrenica.

TEMPERATURE SABATO: lieve calo termico al Nordovest, altrove valori sopra media con un ulteriore rialzo termico. Molto caldo su tutto il Sud con afa elevata sulle regioni occidentali e i litorali. Afa elevata anche sulla Valpadana.

TEMPERATURE DOMENICA: temperature in calo al Nord e su parte del Centro compresa la Sardegna. Ulteriore rialzo termico all'estremo Sud che potrebbe tornare a vedere punte di 40/41°C

1° LUGLIO: cambia il confronto con la media e la colorazione delle anomalie. Il nord potrebbe risultare sotto media, in media o leggermente sopra media il Centro. Ancora abbondantemente sopra media il Sud ma nei giorni a seguire è prevista una diminuzione.


Seguici su Google News


Articoli correlati