11 giugno 2024
ore 23:51
di Carlo Migliore
tempo di lettura
1 minuto, 46 secondi
 Per tutti

Dopo un'acuta fase di maltempo che avrà il suo apice tra stasera e la giornata di mercoledì, l'Italia attraverserà una breve fase anticiclonica che porterà sostanziali condizioni di bel tempo venerdì. Ma la riorganizzazione della saccatura atlantica sul Regno Unito mette nuovamente a rischio il weekend per l'avvicinamento di una perturbazione che scorrerà sull'Europa centrale e lambirà anche parte del Nord Italia. C'è cmq un miglioramento rispetto a quanto messo in evidenza nel precedente aggiornamento, i temporali che potrebbero essere localmente forti non sembrano, almeno con le ultime emissioni modellistiche, destinati a tutto il Nord ma in particolare ai settori alpini e prealpini con litorali e pianure che dovrebbero essere lasciati fuori, quanto meno per la gran parte. Dunque si profila un weekend migliore del previsto anche se la prognosi non potrà essere ancora sciolta prima di mercoledì-giovedì. E' una buona notizia! Vediamo allora come potrebbe andare:

METEO SABATO 15 GIUGNO: Nord, al mattino qualche addensamento al Nordovest e lungo i settori alpini e prealpini ma con fenomeni scarsi e occasionali. Tra pomeriggio e sera temporali localmente forti in transito su alto Piemonte, alta Lombardia, Trentino Alto Adige in dissolvimento nel corso della notte. Maggiori spazi soleggiati su litorali e pianure, soprattutto Emilia Romagna. Centro, in prevalenza soleggiato con qualche velatura o stratificazione. Sud, in prevalenza soleggiato con qualche velatura o stratificazione in Sardegna. Temperature in nuovo aumento al Centro Sud, venti deboli o moderati di scirocco. Mari fino a mossi i bacini occidentali e meridionali.

METEO DOMENICA 16 GIUGNONord, sole prevalente al mattino salvo disturbi su Alpi e Prealpi. Tra pomeriggio sera sviluppo di qualche temporale, ma in forma isolata sui settori alpini e prealpini. Più soleggiato su pianure e litorali. Centro, nubi sparse e schiarite in un contesto abbastanza soleggiato. Sud, disturbi nuvolosi medio alti con bassa probabilità di fenomeni. Temperature in ulteriore aumento al Centro Sud, venti deboli o moderati di scirocco. Mari localmente mossi.

       


Segui @3BMeteo su Twitter


Articoli correlati