21 giugno 2024
ore 23:56
di Lorenzo Badellino
tempo di lettura
2 minuti, 11 secondi
 Per tutti
Meteo weekend 22-23 giugno
Meteo weekend 22-23 giugno

VORTICE IN ARRIVO DAL REGNO UNITO. Un vortice depressionario in discesa dalle isole britanniche punterà il Nord Italia nel corso del weekend e si isolerà domenica tra il Nordovest e l'alto Tirreno, lungo il fianco destro dell'anticiclone in espansione dall'Atlantico. Oltre a portare una nuova fase instabile al Nord e su parte del Centro, sarà anche causa di un generale ridimensionamento delle temperature, destinate a calare fin sulle regioni meridionali, ridimensionando l'ondata di caldo. Ecco nel dettaglio il tempo previsto per il weekend:

METEO SABATO. Al Nord inizialmente soleggiato salvo addensamenti sul Levante Ligure, dal pomeriggio instabilità in aumento sulle zone alpine con rovesci e temporali in intensificazione in serata e in estensione alle pianure di Piemonte, alta Lombardia e alto Veneto, localmente forti e accompagnati da grandine. Rimane più soleggiato e asciutto il tempo sulle altre regioni per tutto il giorno. Al Centro tempo stabile e ben soleggiato su tutte le regioni, qualche innocuo addensamento solo sull'alta Toscana. Al Sud in prevalenza soleggiato, salvo qualche innocuo addensamento sulle coste tirreniche peninsulari, specie in serata. In Sardegna tempo ben soleggiato. Temperature in calo al Centro-Sud ma con caldo ancora intenso su Puglia, Basilicata, Calabria ionica e Sicilia centro-meridionale; attese punte di 40°C sul Materano, ma sulle regioni meridionali tirreniche non si andrà oltre i 30/33°C, così come su buona parte del Centro, fino alla Romagna.

METEO DOMENICA. Al Nord piogge e temporali nella notte in Val Padana, specie tra Lombardia, Veneto ed Emilia, in sconfinamento fino alla Liguria centro-orientale. In giornata rovesci e temporali in intensificazione su Nordovest e Lombardia, a tratti anche di forte intensità e localmente grandinigeni, fino all'ovest dell'Emilia. Rimane più asciutto sul Triveneto con parziali schiarite. Al Centro nubi in aumento in Toscana con formazione piogge e qualche temporale soprattutto dal pomeriggio, anche di forte intensità e localmente accompagnato da grandine, in sconfinamento in serata a Umbria, interne marchigiane ed abruzzesi ma in forma più attenuata. Altrove condizioni più soleggiate. Al Sud tempo stabile e in prevalenza soleggiato. In Sardegna qualche pioggia in marcia dalle aree settentrionali verso quelle meridionali, seguite da schiarite in giornata in avanzamento da nord. Temperature in generale diminuzione, massime che in molti casi non andranno oltre i 20/22°C al Nordovest, i valori più elevati si raggiungeranno invece su Lucania e Salento, con punte di 36°C. Per la tendenza per la prossima settimana clicca qui.


Seguici su Google News


Articoli correlati