17 maggio 2024
ore 16:55
di Francesco Nucera
tempo di lettura
1 minuto, 1 secondo
 Per tutti
piogge intense attese tra Germania e Lussemburgo
piogge intense attese tra Germania e Lussemburgo

Non solo l'Italia ma anche diverse Nazioni dell'Europa risentono della intensa e prolungata ondata di maltempo. Svizzera, Francia, Austria, Lussemburgo, Germania tra gli Stati che saranno maggiormente interessati dalla circolazione di bassa pressione che stazionerà per più giorni nella medesima zona.

In particolare sulla Germania sono attesi gli accumuli più abbondanti; anche 100mm in 24 ore sono attesi tra Renania e Terra del Saar. Questo accade mentre i settori nord occidentali della Germania sono alle prese con siccità ed incendi. Anche su Francia nord orientale, Lussemburgo e Belgio sono attese piogge intense.

 Si tratta di una configurazione bloccata che non lascia adito a veloci miglioramenti. Lo schema della circolazione è molto simile a quello che portò i fenomeni alluvionali nel cuore dell'Europa nel luglio 2021. La bassa pressione infatti è stretta tra due anticicloni, uno in Atlantico e l'altro tra Baltico e Scandinavia secondo quello che in gergo viene chiamata 'Omega rovesciata'. 

configurazione ad omega rovesciata
configurazione ad omega rovesciata

Questo potrebbe generare i fenomeni intensi. L'Extreme Forecast Index di Ecmwf mostra infatti la possibilità di piogge estreme per il periodo. Nel corso della prossima settimana le piogge più intense tenderanno a trasferirsi verso est,

piogge estreme per l'EFI i Ecmwf
piogge estreme per l'EFI i Ecmwf


Segui @3BMeteo su Twitter


Articoli correlati