19 maggio 2024
ore 23:56
di Carlo Migliore
tempo di lettura
2 minuti, 36 secondi
 Per tutti

Dopo una domenica con più sole per le regioni settentrionali, siamo di nuovo a parlare di forte maltempo e sulle stesse zone recentemente colpite dagli eventi alluvionali. Sfortunatamente la circolazione atmosferica continuerà ad avvalersi di una pericolosa depressione atlantica che troverà un valido alleato in un vortice afro mediterraneo col quale farà un tutt'uno per formare un minimo di bassa pressione che nelle prime ore della giornata di martedì si centrerà proprio sull'Italia. In questo vortice si rimescoleranno masse d'aria fresche oceaniche e calde nord africane quindi i contrasti saranno molto accesi e in grado di determinare forti piogge a prevalente carattere di temporale con il rischio di nubifragi e di grandine. Ad essere più vulnerabili al maltempo saranno come accennato all'inizio le regioni centro-settentrionali e con le criticità dei giorni scorsi c'è il rischio che diverse situazioni possano complicarsi ulteriormente o ripetersi. 

METEO LUNEDÌ: Nord, nuvolosità irregolare al mattino con possibilità già di qualche temporale tra il Nordovest e l'Emilia Romagna, nel corso del pomeriggio sviluppo di frequenti temporali anche forti e a carattere di nubifragio che risaliranno via via verso nord fino a investire un po' tutti i settori tra la sera e la notte. Rischio locali criticità per grandine e allagamenti. Centro, qualche pioggia possibile fin dal mattino sulla Toscana ma prevarranno inizialmente le schiarite, dal pomeriggio sviluppo di forti temporali tra Toscana e Lazio in rapida propagazione verso Umbria e Marche e verso sera anche all'Abruzzo. Rischio criticità per grandine e allagamenti. Sud, tempo perturbato sulla Sardegna con forti temporali e rischio di nubifragi, tempo prevalentemente soleggiato sui settori peninsulari e la Sicilia con qualche sporadico temporale diurno in Appennino. Temperature in lieve calo al Centro Nord, in sensibile aumento al Sud con punte anche sopra ai 30°C. Venti tesi meridionali, mari mossi.

METEO MARTEDÌ: iniziali condizioni di maltempo al Centro-Nord con forti temporali e locali nubifragi. Qualche piovasco anche sul basso Tirreno. Nel corso del pomeriggio attenuazione dei fenomeni sulle regioni centrali e meridionali pur se ancora con qualche temporale in Appennino mentre il maltempo insisterà al Nord tra la Lombardia e il Triveneto. In serata ampie schiarite al Centro Sud e buona parte del Nord salvo ancora qualche forte temporale tra Trentino e Friuli Venezia Giulia. Le temperature saranno in generale diminuzione, anche al Sud.

GIORNI SUCCESSIVI: un minimo di bassa pressione in auge sull'Europa centrale continua a condizionare il tempo delle nostre regioni settentrionali e su parte del Centro rinnovando condizioni di marcata instabilità. Rovesci e temporali saranno più diffusi nelle ore centrali della giornata quando potranno assumere anche carattere di forte intensità. il Sud resterà più protetto da una blanda area di alta pressione con condizioni più asciutte e soleggiate.

Seguite anche i prossimi aggiornamenti perchè saranno importanti per capire l'evoluzione fino al weekend 25-26, l'ultimo del mese di maggio.


Seguici su Google News


Articoli correlati